Scoprendo genova nel weekend del Travel Blogger Elevator 2012
2012/10/29 5:01 PM
La seconda edizione del Travel Blogger Elevator 2012 si è tenuta a Genova. Tutte le novità legate all’evento e il fatto che questa volta fosse di carattere internazionale, mi hanno spinto a partecipare con una rinnovata curiosità.
L’iniziativa è durata ben 4 giorni + 5 giorni di blog tour organizzato dalla regione Liguria a cui purtroppo non ho potuto partecipare.
Personalmente, quest’anno, ho fatto una scelta un po’ diversa: ho dedicato un’intera giornata al Tbe12 che mi è servita molto. Ho incontrato nuovi e “vecchi” blogger, locali e internazionali, sono tornata piena di idee e soprattutto ho avuto occasione di approfondire alcune tematiche che dalla precedente edizione erano rimaste un po’ in sospeso. Molti blogger sono cresciuti, alcuni da soli, altri insieme, fino al punto di organizzare una vera e propria rete (#iofacciorete)
Il resto del weekend l’ho dedicato interamente a gustarmi Genova, una città che mi ha sempre incuriosito, di cui ho sentito pareri contrastanti e che, devo dire, mi ha entusiasmato.
Io adoro le città portuali, un po’ decadenti, degradate a tratti, ma sempre piene di fascino. A Genova ho camminato molto e l’ho fatto piacevolmente.
Genova è modernità e tradizione assieme. In cinque minuti passi dal centro affollato alle stradine più desolate che ci si possa immaginare. I vicoli di Genova sono pittoreschi in un modo particolare: cenci e abiti appesi ad un filo, da una finestra all’altra. Un disordine così caratteristico che in qualche modo va ad “addobbare” il resto del quadro, quasi fosse una cornice.
Cosa vedere?
Per i più tradizionalisti e per chi non l’avesse mai visto, c’è l’
Acquario di Genova. L’ingresso costa
19 euro ma io lo consiglio soltanto a coloro che non hanno mai visto un acquario in genere. Io, ad esempio, avendo già visto l’Oceanario di Lisbona, sono rimasta un po’ delusa.
Consiglio sicuramente una visita ad
Eataly, disponibile un bel ristorante con vista sul porto, gelato fresco e tanti
prodotti Slow food di alta qualità. Ribadisco,la vista dall’alto è spettacolare.
Altro motivo per visitare Genova
da ora fino al 24 febbraio 2013 è sicuramente la
mostra di Mc Curry che io non mi sono lasciata scappare e che mi ha lasciato davvero entusiasta per l’allestimento, oltre che per la bravura indiscutibile dell’artista.
Da grande vorrei viaggiare e scrivere di viaggi, nel frattempo provo a viaggiare e a scrivere di viaggi. Social Media Specialist, Travel Blogger e Founder di diquaedila.it
Pur abitando non troppo lontana dalla Liguria, ho visitato le Cinque Terre per la prima volta in vita mia l’a...
Avete presente il tipico cottage nel bosco? Di quelli costruiti interamente in legno con il pavimento che scricchio...
La seconda edizione del Travel Blogger Elevator 2012 si è tenuta a Genova. Tutte le novità legate all’evento e ...
Ci sono 0 commenti
La tua opinione contribuisce alla ricchezza del mio blog!
Lascia un commento